Cronache da Sirio - Parte 9

Da Stefano, 21 Febbraio, 2021
Dracarys!
Categoria

Negli ultimi due mesi sono successe tante cose: un Natale in zona rossa, una soffitta da tassellare, una crisi di governo in piena pandemia, il primo compleanno del nano, un puzzle da mille pezzi da finire, notti insonni a causa di un Sirio urlante... Insomma, tante di quelle cose che non ho trovato modo di proseguire le cronache. Ma non non voglio perdere le buoni abitudini, quindi vediamo un po' di aggiornarvi sulle conquiste di questo lungo periodo.

- Siamo ufficialmente entrati nella fase "formaggi stagionati a pasta dura", ovvero quando tuo figlio ha più o meno la stessa età del parmigiano che grattuggi sopra alla pasta. Il problema é quando ti chiedono "quanto ha" e non sai se arrotondare, perché alla sua età dire "poco più di anno" suona proprio male, ma dire 14 mesi fa proprio parmigiano.

- Sirio é anche una esperienza olfattiva. Nella vita non ho mai dato particolare importanza agli odori, ma, sarà complice la vecchiaia o più probabilmente il fatto che non fumo da più di un anno, Sirio ha un sacco di odori. Da piccolo profumava di neonato, che é un odore tutto suo. Adesso il suo alito sa di latte e biscotti, complici le merende a base di biscottini e tetta di mamma. Ma la sua cacca, soprattutto quella di quando gli stanno per uscire dei denti, sa di morte. Se dovessi immaginare l'odore dell'inferno, sarebbe quello della sua cacca.

- Ormai un paio di mesi fa é iniziata la fase bidet. Sirio, ormai bambino indipendente in grado di gattonare per casa, aprire porte accostate e tirarsi in piedi da solo attaccandosi al bidet, ha imparato ad aprirene il rubinetto. Il risultato é di solito un bambino fradicio, con tutte le maniche bagnate, ma artefice del proprio destino, tronfio, felice e soddisfatto.

- La fase di addestramento prosegue. Impossibilitato da Arianna a tentare il numero del gattonamento nel cerchio di fuoco e interrotta sul nascere una possibile collaborazione con la tigre del circo Orfei, abbiamo optato per attività meno spettacolari ma altrettanto divertenti. Tra queste: dare le mano come fanno (facevano) le persone grandi; indicare parecchie parti del corpo proprio e altrui (naso, orecchio, capelli); tirare fuori la lingua, sfilarsi le calza a comando; fare bubusette coprendosi il viso con le mani... oltre al nostro cavallo di battaglia: battere le mani a comando.

- Le pernacchie ci piacciono sempre tantissimo. Siamo in grado di andare avanti delle mezz'ore a fare solo pernacchie

- Sirio e i versi degli animali: per un po' il nostro rumorista in erba é stato in grado di fare il verso del Leone, della rana e del camion. Un buon repertorio che sfoggiavamo orgogliosi con amici (pochi) e parenti. Ogni tentativo di insegnarli a fare il verso del cane e del gatto é inspiegabilmente fallito. Da un paio di settimane é in sciopero e non fa più i versi degli animali a comando, restano ignote le cause di questo diniego.

- Finti pianti e capricci: ovvero come il nano ha imparato a fregare mamma e papà per ottenere quello che vuole. Ormai, senza alcun ritegno, simula pianti inconsolabili a volumi altissimi (senza una lacrima) per farsi dare un gioco, farsi prendere in braccio o, molto spesso, farsi dare un pezzo di pane in più. Mamma e papà sono fessi e spesso cedono, pur riconoscendo l'evidente finalità perculatrice dell'infante.

- Sirio é entrato nella fase della vita in cui crede che se lui non vede qualcuno, costui non può vedere lui.

Questo, unito alla ormai ottima capacità di aprire porte e porticine, ha dato ufficialmente il via alla stagione del nascondino. Per ora lo si fa principalmente attorno al suo recinto, ma abbiamo iniziato a divertirci un sacco.

- In virtù delle di cui sopra abilità e della sua propensione ad essere al centro dell'attenzione, Arianna ha iniziato a chiamare nostro figlio "Fenomeno", come contrazione del più esplicativo "Fenomeno da baraccone"

- Il nano, seppur così piccolo, ha già una dipendenza da carboidrati. La sua attuale gerarchia personale é in ordine crescente di apprezzamento : gnocchi, pasta, piadine, pane. Fosse per lui mangerebbe pasta condita con il pane con sopra una grattuggiata di piada. Ad onor del vero é goloso in maniera generalizzata e mangia con gusto quasi tutto, dai cavoli al gorgonzola, quindi questa passione per il pane é facilmente gestibile.

- Sirio é ormai diventato un costruttore bravissimo. Complici i giochi ricevuti a Natale, é in grado di costruire torri altissime di blocchi di legno e con la stessa dedizione incastra con fare ormai esperto oltre 12 pezzi di duplo. Ma il suo amore più sentito restano i cubi ad incastro, il suo gioco preferito ininterrottamente da più di 6 mesi. Con quelli costruisce velocemente e con fare esperto le piramidi che poi butta giù con una culata appena si distrae un attimo.

La stessa perizia e metodicità che impiega nella costruzione delle sue torri, ora la usa anche nel distruggere quelle altrui, mortificando principalmente il lavoro di papà che cerca invano di costruire strutture complesse ed esteticamente apprezzabili.

Invidio la pazienza e la perizia con cui, per tentativi, riesce ad ottenere i suoi risultati, sia quelli costruttivi che quelli distruttivi.